Corso di Braille

Prenota il tuo corso

Obiettivi del corso

L’obiettivo di questo corso è di sensibilizzare alla comunicazione e al dialogo con persone con difficoltà visive, fornendo ai normodotati informazioni e tecniche che consentono di aprirsi a un nuovo modo di comunicare e di capire come orentarsi per poter scambiare informazioni con disabili ciechi e ipovedenti.

Rivolgendosi in particolar modo agli insegnanti e assistenti che operano nel sociale si vogliono fornire le conoscenze operative e tecnologiche di base per consentire anche al disabile sensoriale una relazione sociale e uno sviluppo cognitivo il più possibile adeguato e completo in base a quelle che sono le sue possibilità e competenze.

A chi si rivolge

Il corso è rivolto agli insegnanti, agli educatori, genitori ed operatori scolastici, sanitari e nell’ambito sociale, ma è aperto a chiunque voglia conoscere e imparare il codice braille. Non sono richiesti particolari requisiti d’ingresso.

Programma

  • Ipovedenti e ipoacusici: aspetti psicosociali e possibilità d’intervento”;
  • Sviluppo motorio nel bambino con gravi deficit visivi; metodologia per l’esplorazione dello spazio e rappresentazione mentale dello spazio esplorato. La conoscenza: risorse senso-percettive e rappresentazione mentale dell’oggetto esplorato;
  • Il codice Braille per la lettura e la scrittura. Metodologia e didattica. Laboratorio operativo;
  • Il codice Braille per la lettura e la scrittura. Laboratorio operativo. Presentazione di strumentazione tiflotecnica e analisi del materiale didattico specifico per alunni non vedenti o ipovedenti gravi
  • Problematiche educative e strategie didattiche in caso di ipovisione. Laboratorio operativo: realizzazione di materiale tattile;
  • La rete e i servizi offerti a sostegno della disabilità; come si attiva il servizio, quali figure professionali possono essere coinvolte, cosa dice la legge. Chi è l’assistente alla comunicazione e di cosa si occupa;
  • Imparare a leggere e a scrivere il codice braille.
Totale ore Frequenza Numero minimo
partecipanti
Accreditamento
con Regione Lombardia
Costo
10 monosettimanale 7 no € 65
Scarica la brochure informativa in PDF

Prenota il tuo corso

Per maggiori informazioni contattaci ai numeri 0262064622 / mobile 3924385134

oppure contattaci via Email

Scarica il Modulo di Iscrizione

Scarica il Modulo di Iscrizione in PDF da compilare e consegnare alla segreteria, o inviarlo a iscrizioni@asspabbiategrasso.it

Per qualsiasi richiesta specifica puoi utilizzare il modulo sottostante e ti risponderemo il prima possibile.

Privacy Policy (link)