l corso prevede 2 incontri da due ore ciascuno, nella quale si tratteranno argomenti fondamentali e specifici utili alle professioni che lavorano in ambito socio-assistenziale e socio-sanitario. Comprendere come utilizzare al meglio le proprie emozioni suscitate in ambito lavorativo è importante per favorire il benessere emotivo nelle professioni di aiuto e prevenire il rischio della sindrome da burn-out.
Obiettivi del corso
- La misurazione dell’empatia
- La regolazione emotiva
- la prevenzione della sindrome da burnout
A chi si rivolge
Rivolto ad assistenti sociali, psicologi, educatori, operatori sanitari ed insegnanti.
Totale ore | Frequenza | Numero minimo partecipanti |
Accreditamento con Regione Lombardia |
Costo |
---|---|---|---|---|
4 | monosettimanale | 8 | no | € 30 |