Obiettivi del corso
Obiettivo del corso è formire una formazione per poter avere gli elementi necessari ad una riqualificazione che permetta l’inserimento nel mondo del lavoro. Il Responsabile del magazzino pianifica, organizza, dirige e coordina le procedure e le risorse necessarie per il ricevimento, il magazzinaggio e la spedizione di merci, garantendo il mantenimento degli stock di merci a livello ottimale. Inoltre organizza, coordina e supervisiona le attività del personale di magazzino in modo tale da ottimizzare tutte le risorse disponibili. Verifica la consegna degli ordini e lo stato della merce, gestisce il ricevimento e lo smistamento delle merci all’interno del magazzino. E’ responsabile del sistema informatico di gestione del magazzino e si occupa della gestione amministrativa del magazzino.
Al termine del corso gli scritti avranno acquisito le seguenti compentenze:
- Applicare modalità di controllo delle bolle di accompagnamento merci
- Applicare modalità di coordinamento del lavoro
- Applicare procedure amministrativo – contabili di registrazione dei flussi di magazzino
- Applicare procedure per l’inventario di magazzino
- Applicare tecniche di pianificazione di risorse e di mezzi
- Applicare tecniche di stoccaggio merci
- Utilizzare software ERP (Enterprise Resource Planning)
- Applicare procedure di pianificazione operativa
- Applicare procedure di segnalazione di non conformità merci
- Applicare tecniche di movimentazione merci
- Applicare tecniche di pianificazione di risorse e di mezzi
L’attività viene esercitata presso imprese industriali, dei trasporti e della logistica.
A chi si rivolge
A tutti coloro che vogliono acquisire competenze specifiche sul mondo della logistica e nell’ambito del coordinamento di attività di magazzino, acquisendo, attraverso le nozioni apprese durante il corso, capacità gestionali e modalità operative utili per imparare a gestire la distribuzione delle merci, i mezzi di distribuzione e le risorse umane.
Un potenziale ambito lavorativo è rappresentato dalla grande distribuzione/distribuzione organizzata, grandi magazzini o catene di negozi e nelle aziende di trasloco.
E’ nessario il diploma scuola superiore.
Programma
- Il magazzino attività, spazi e aree specifiche – 2 ore
- Tecniche di guida dei mezzi di movimentazione (transpallet, carrelli elevatori e gru) – 3 ore
- Elementi di organizzazione del lavoro, il ruolo di un responsabile – 2 ore
- Normative su sicurezza e antinfortunistica nella gestione del magazzino – 2 ore
- Sistemi gestionali ed organizzativi di un magazzino sicurezza ed identificazione – 3 ore
- Procedure di gestione delle scorte – 2 ore
- Tecniche di prelievo, Imballaggio, Packaging e rifiuti normative e gestione – 2 ore
- Mezzi di movimentazione e trasporto delle merci – 2 ore
- Gestione attività di terzi – 2 ore
Previste esercitazioni pratiche per le attività descritte.
Totale ore | Frequenza | Numero minimo partecipanti |
Accreditamento con Regione Lombardia |
Costo |
---|---|---|---|---|
20 + 1 ora di esame | monosettimanale | 7 | si, è previsto un test finale | € 150 |